I CAMMINATORI DELLA VIA FRANCIGENA

SABATO 21/04 c.m. ABBIAMO AVUTO IL PIACERE DI CONOSCERE ED OSPITARE A LUCERA

DAVIDE FIZ, DA LIVORNO.

MOLTI DI VOI , SE NON TUTTI, SI STARANNO CHIEDENDO CHI E’ COSTUI. EBBENE E’ SEMPLICEMENTE UN CAMMINATORE CHE SEGUE L’ITINERARIO DELLA VIA FRANCIGENA E CHE QUI IN PUGLIA STA SEGUENDO L’ITINERARIO DELLA VIA MICAELICA.

E’ PARTITO DA CELLE SAN VITO IL GIORNO 20 PER RAGGIUNGERE TROIA E PROSEGUIRE IL G. 21 VERSO LUCERA.

AD ASPETTARLO AL SUO ARRIVO IL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO – NICOLA CICCARELLI – ED

IL PRESIDENTE DELLA SEZIONE FAI DI LUCERA – GIUSEPPE TOZIANO

LA PECULARITA’ DI QUESTO VIANDANTE E’ CHE E’ IN CAMMINO DA CIRCA UN ANNO E NON HA TRALASCIATO IL LAVORO .

LA MATTINA CAMMINA ED IL POMERIGGIO LAVORA IN SMART WORKING.

INFATTI QUI DA NOI A LUCERA L’AZIENDA euGENIO CREATIVE COWORKING HA MESSO A DISPOSIZIONE LO SPAZIO LAVORATIVO.

DOPO IL TIMBRO, APPOSTO SULLA CARTA DEI PELLEGRINI NELLA LOCALE SEDE DELLA PRO LOCO, LO ABBIAMO ACCOMPAGNATO A VISITARE ALCUNI MONUMENTI DELLA NOSTRA CITTA’

SUCCESSIVAMENTE CI SIAMO SPOSTATI AL CIRCOLO UNIONE , OVE ABBIAMO TROVATO AD ASPETTARCI, IL PRESIDENTE – DOTT.SILVIO DI PASQUA CHE HA MOSTRATO LE BELLEZZE DELLA SEDE

IN SERATA E’ STATO ACCOLTO AL FOOD § COFEE N8 DA STEFANO CICCARELLI CHE HA OFFERTO – PER CONTO DELL’AZIENDA – LA CENA.

AL TERMINE IMMEDIATO RIENTRO IN ALBERGO “LA BALCONATA 2.0”

IERI DI BUON MATTINA E’ RIPRESO IL VIAGGIO A PIEDI DA LUCERA ALLA VOLTA DI S.SEVERO DA CUI E’ RIPARTITO QUESTA MATTINA PER RAGGIUNGERE STIGNANO E S.MARCO IN LAMIS;.

DOMANI TAPPA A S.GIOVANNI ROTONDO E G.26 ARRIVO A MONTE SANT’ANGELO.

COGLIAMO L’OCCASIONE PER RINGRAZIARE QUANTI HANNO RESO POSSIBILE LA GRATUITA ACCOGLIENZA DEL NOSTRO OSPITE

euGENIO CREATIVE COWORKING DI VALTER VIGA

FOOD § COFEE N8

LA BALCONATA 2.0

INVITO A TEATRO

I SOCI, IL CONSIGLIO DIRETTIVO ED IL PRESIDENTE AUGURANO UNA

IL PRESIDENTE ED IL CONSIGLIO DIRETTIVO AUGURANO A TUTTI

PRO LOCO ORTANOVA INAUGURAZIONE NUOVA SEDE

Ieri 26/03/2023 , nella splendida cornice del palazzo Gesuitico del Comune di Orta Nova si e’ inaugurata la nuova sede della Pro Loco

Ha partecipato all’evento una delegazione della Pro Loco di Lucera nelle persone del Presidente – Nicola Ciccarelli – del Consigliere – Sergio Alfieri – ed alcuni Soci.-

La serata è iniziata con la benedizione della nuova Sede , il taglio del nastro e con lo scoprimento della targa da parte del Presidente – CARLO GAETA – il quale ha ringraziato l’Amministrazione Comunale per aver concesso i locali , in comodato d’uso gratuito .

Ha salutato e ringraziato i molti concittadini presenti, gli Assessori e le rappresentanze delle Pro Loco intervenute.

Subito dopo ha ceduto la parola al Consigliere della Pro Loco di Lucera Sergio Alfieri – che ha ricordato come negli anni passati la Pro Loco di Orta Nova ha partecipato a ben tre edizioni della SAGRA DELLE SAGRE A LUCERA cementando un rapporto di reciproca collaborazione.

Il Presidente – Nicola Ciccarelli – ha consegnato al Presidente GAETA il “LU-CERINO D’ARGENTO” , che da qualche anno è il simbolo della Pro Loco lucerina , a dimostrazione del legame che esiste tra le due Associazioni .

C:\Users\Administrator\Downloads\A9FE7FE1-35B2-44E4-932D-99F822D83178 (2).jpg

La serata è proseguita all’interno ove i Soci e gli intervenuti – accolti dalla dinamica ROSARIA -hanno potuto ammirare i nuovi arredi

e partecipare ad un ricco buffet preparato per l’occasione.

Dopo il taglio della torta ed il brindisi finale si concludeva la serata tra le felicitazioni dei convenuti per l’ottima organizzazione.-

GLI AMICI DELL’ARTE VINCONO IL FESTIVAL NAZIONALE DI LANCIANO

LUCERA

La Città delle QUARANTANE

Una tradizione di Lucera, in tempi di Quaresima, era la Quarantana – una vecchia pupazza di cenci neri con in testa un fazzoletto annodato al collo a rappresentare, nel suo abbigliamento e nei suoi colori, la magra e luttuosa Quaresima o la vedova del defunto Carnevale.

Solitamente penzolava da un filo teso tra due balconi, nelle strade del centro storico, ed al di sotto della gonna s’ inseriva un’arancia (u purtuall) nella quale si infilzavano 7 vistose penne: sei nere, tante quante sono le domeniche di penitenza e una sola penna bianca.

Il nome di questa tradizionale pupazza fa chiaro riferimento ai quaranta giorni del periodo Quaresimale.

Per ogni domenica di Quaresima infatti si strappava via una penna nera, finché restava la penna bianca ,riservata alla domenica della Resurrezione.

Unione di elementi pagani e cristiani, la QUARANTANA rappresentava una sorta di calendario per la gente del popolo che, a seconda del numero di penne ancora conficcate nell’arancia, poteva tenere il conto delle settimane che mancavano alla Pasqua ed era possibile, quindi, seguire le numerose funzioni religiose che si svolgevano nelle diverse chiese.

La pupazza ormai spennata veniva bruciata in piazza il giorno di Pasqua, mente l’arancia, marcita nel frattempo per la lunga esposizione alle intemperie, veniva data ai ragazzi che la trascinavano festosamente per le strade della città

Questa antica tradizione popolare di Lucera, riscoperta dalle signore del Centro Italiano Femminile, vuole riappropriarsi di un passato non troppo lontano, di farlo rivivere e tramandarlo ai posteri.

AVVISO IMPORTANTE

SI PORTA A CONOSCENZA DELLA CITTADINANZA CHE E’ APERTO IL TESSERAMENTO – PER L’ANNO SOCIALE 2023

IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE E’ STATO FISSATO PER IL PROSSIMO 31 MARZO

GLI INTERESSATI DOVRANNO RECARSI PERSONALMENTE PRESSO LA SEDE – SITA IN PIAZZA NOCELLI 4 A LUCERA – PER SOTTOSCRIVERE L’ISTANZA DI AMMISSIONE A SOCIO DELLA ” PRO LOCO APS DI LUCERA”.-

LA DOMANDA SARA’ VAGLIATA DAL CONSIGLIO DIRETTIVO

IL PRESIDENTE

Nicola Ciccarelli

N.B. ; LA SEDE E’ APERTA

NEI GIORNI DI LUNEDI,MERCOLEDI’ E VENERDI

DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 11,30 E DALLE ORE 18,30 ALLE ORE 20,30

NEI GIORNI DI MARTEDI’, GIOVEDI e SABATO

DALLE ORE 16,00 ALLE ORE 20,30

E POSSIBILE CONCORDARE ANCHE ALTRO ORARIO TELEFONANDO AL 3923582963

A CENA….CON LA PRO LOCO

1^ EDIZIONE –

Il g. 29/09 si è tenuta la prima edizione dell’evento ‘’A CENA.. CON LA PRO LOCO’’

L’obiettivo di stare insieme, Soci e simpatizzanti della Pro Loco, è stato ampiamente raggiunto con l’adesione di oltre settanta persone, tra cui il Sindaco Giuseppe Pitta, l’assessore Antonio Bonavitacola ed il Consigliere Comunale Antonio Di Maio

La serata è iniziata piacevolmente nella piazza Nocelli, accanto alla nostra sede, ove erano stati predisposti tre tavoli da 25 coperti l’uno, per permettere agli ospiti di interfacciarsi con i Soci.

Dopo pochi minuti dall’inizio, un violento ed improvviso temporale, ha stravolto la serata!

Due attori della compagnia teatrale ALTER EGO avrebbero dovuto declamare delle poesie in lingua ed in vernacolo.

Il nubifragio ha fatto allontanare parte dei convenuti ed altri – “GLI IRRIDUCIBILI” – hanno trovato asilo – chi nella sede della Pro Loco e chi nel bar N.8 – ove è proseguita la serata.

La Pro Loco ringrazia tutti i partecipanti e coloro i quali hanno collaborato alla

realizzazione della serata.-

ARRIVEDERCI ALLA II EDIZIONE NEL 2023

R I N G R A Z I A M E N T I

Alcune delle prelibatezze sono state offerte da esercenti ed aziende locali, cui va il nostro ringraziamento e precisamente:

PANETTERIA DI RICCI JONATHAN E DARIO – AZ. AGR DELL’AQUILA DONATO MARIA

AZ. VITIVINICOLA COCCA MARCO – PANIFICIO SANTA LUCIA – NEW BAR STORICO 2000

BAR-PASTICCERIA CHIAZZOLINO – AZ. AGR.ANTONIO ANDREANO – AZ. D’ARIES s.r.l.

OLEIFICIO PAOLO D’ARIES – PANIFICIO MICHELE RICCI – PETTI PIETRO & FIGLI

PANIFICIO PANE E FANTASIA – PANIFICIO MICHELE RICCIBAR N/8

La serata sarebbe dovuta terminare con una lotteria, che è stata rimandata al g.15/10/2022 in occasione del ” TORNEO DI BURRACO “.

Si ringraziano, pertanto, i sottonotati commercianti che hanno messo a disposizione i loro omaggi da utilizzare come premi della lotteria:

DE MARE Sergio – MONDADORI STORE  – BARBARO BOUTIQUE –

GIOIELLERIA STELLA Luca Barba – MARTINS PUB –

DE MASO MAURIZIO Macelleria – I SARACENI Coccia Giulio –

ELISA DE MASO Istituto di bellezza – CAFFETTERIA DA LUCIA

CHINASKI BBEER OR WINE Monaco Edoardo – FEVER – ALLURE PROFUMI –

CEDOLA GIOIELLI – SANITARIA ROSARIA BOZZINO

QUESTA SERA TUTTI A CENA….CON LA PRO LOCO

SIETE INVITATI A PARTECIPARE.

INIZIO CENA ORE 20,00