VENERDI 12 AGOSTO
Ore 18,30 Benedizione delle porte da parte del nostro Vescovo
Ore 20,00 Anfiteatro Romano: TORNEO delle CHIAVI
a cura dell’APS 5 Porte storiche di Lucera
SABATO 13 AGOSTO
Ore 18,30 Fortezza svevo Angioina : CORTEO STORICO
a cura dell’APS 5 Porte storiche di Lucera
DOMENICA 14 AGOSTO
Spari di colpi in aria ore 7.30 * ore 12,00
Ore 9,00 Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico
Ore:11,30 Piazza Duomo: Trattenimento Musicale del Complesso bandistico
“Città di S:Severo” – Maestro Antonello CICCONE
Ore 18,00 Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico
Ore 19,30 BASILICA CATTEDRALE : Vespri solenni presieduti dal nostro Vescovo e
consegna delle Chiavi della Città a S.MARIA PATRONA di LUCERA
a seguire In Piazza Duomo storica processione del Simulacro di S.MARIA PATRONA,
presieduta dal Vescovo. Atto di affidamento della Città a S.MARIA PATRONA
e solenne benedizione alla CITTA’ ed alla DIOCESI:
Al termine verrà celebrata LA SANTA MESSA
Ore 22,00 Piazza Duomo: MICKY SEPALONE e ANGELA PIAF in “CANTA NAPOLI BAND“
LUNEDI 15 AGOSTO
Sante Messe 7.30 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 19.00 – 20.30
Ore 09,00 Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico
Ore 10,00 Piazza Duomo : Deposizione della corona di alloro al Monumento dei Caduti
Seguirà il Solenne Pontificale presieduto da Sua Eccellenza Monsignor Vescovo:
I canti sono eseguiti dalla “Corale S.Cecilia di Lucera – Don Eduardo Di Giovine”
diretta dal Maestro PASQUALE IELUZZI
Ore 11.30 Trattenimento musicale del Complesso Bandistico
diretto dal Maestro ANTONELLO CICCONE
Ore 20,30 Piazza Duomo: Tango En la Catedra
Ore 21,30 Piazza Duomo: Premiazione del concorso “Lucera in Fiore“
Ore 22,00 Piazza Duomo – Ricky Portera con Melos Orchestra “Attenti a Lucio”
MARTEDI 16 AGOSTO
Sante Messe 7,30 – 9,00 – 10,30 – 12,00
Ore 09,00 Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico
Ore 10,30 Basilica Cattedrale – Santa Messa presieduta da
Monsignor GIUSEPPE GIULIANO, nostro Vescovo
Ore 11,30 Trattenimento Musicale del Complesso Bandistico “Citta di S:Severo”
Maestro Antonello CICCONE
Ore 19,00 Piazza Duomo – Solenne processione del Simulacro di SANTA MARIA
Patrona della Città, seguento il sottonotato percorso
Piazza Duomo – Via Bovio – Via Di Giovine – Piazza Tribunali -Via Ciliberti – Via E:Cavalli,
Viale Lastaria – Via Fiorelli – Via A:Moro – Piazza Matteotti – Via Indipendenza – Via Roma – Via IV Novembre , Corso Garibaldi – Porta Foggia – Via N:Battaglia – Piazza S:Giacomo – Via Giannone Piazza S:Leonardo – Via De Troia – Via L:Frattarolo – Piazza del Carmine – Via S:Francesco – Via Zuppetta – Piazza Nocelli – Piazza Duomo
Ore 21,30 Piazza Duomo – Concerto Lirico sinfonico dell’Orchestra di Fiati “Città di . . S.Severo” diretta dal Maestro ANTONELLO CICCONE
Ore 22,30 Piazza Matteotti – ALEX BRITTI in concerto
A CONCLUSIONE DEL CONCERTO CI SARA’ LO SPETTACOLO PIROTECNICO REALIZZATO DA PIRODAUNIA s.r.l. di SAN SEVERO.
I FUOCHI SARANNO INCENDIATI IN VIALE GIOVANNI PAOLO II , ZONA ANFITEATRO
Mi piace:
Mi piace Caricamento...