Lucera sits on three hills: Monte Albano, Monte Belvedere and Monte Sacro. At the bottom of the hills flow the Salsola and Vulgano creeks, both tributaries of the Candelaro. Lucera stands above the wide plain of the Tavoliere delle Puglie, near the Subappennino Dauno.
….Work in progress…
Lucera borders to the north with San Severo and Torremaggiore, to the east with Foggia, to the south with Troia and Biccari and to the west with Alberona, Volturino, Pietramontecorvino and Castelnuovo della Daunia. With its 338,64 km², is the 30th municipality in Italy and the 7th in Apulia as territorial extension.
L’agro, ricco di masserie, è prevalentemente caratterizzato da vigneti, oliveti, vaste distese di grano e campi di ortaggi (prevalentemente pomodori nella stagione calda); rari sono i frutteti.
Lucera è suddivisa nei quartieri di:
- Centro
- Zona Ospedale
- Porta San Severo
- Cappuccini
- Zona Anfiteatro
- Porta Foggia
- Lucera 2
- Lucera 3
- Quartiere 167
- Stazione
- Pezza Del Lago
- Porta Troia
- Porta Croce
Il Centro è a suo volta diviso in vari rioni:
- Mizz au larg (Piazza Duomo)
- Mizz a chiazz (Piazza della Repubblica)
- San Domenico
- San Francesco
- Cassella
- Carmine
- Torretta
- Santa Lucia
- Borgo San Matteo
- San Giacomo
- San Leonardo
- Zunica
- Piazzetta del Vecchio (De Nicastri-Quaranta)
- Rione Carpentieri
- Santa Caterina
- Mizz Lecc (Piazza Lecce)
- San Giovanni
- Rampa delle mura
- Rampa Cassitto
Frazioni del comune sono:
- Borgo San Giusto
- Centragallo
- Fattoria Cavalli
- La Marchesa
- La Motticella
- Masseria Casanova
- Masseria De Palma
- Masseria Di Giovine
- Masseria Ferula
- Masseria Mezzana Grande
- Masseria Mezzanelle
- Masseria Monaco
- Masseria Montaratro
- Masseria Parisa
- Masseria Petraiolo
- Masseria Schiavone
- Masseria Scorciabove
- Masseria Villano
- Melandro
- Palmori
- Ponte di Troia
- Posta Santa Lucia
- Reggente
- Vigna Nocelli
- Villa Napolitano
- Conocchiola